Vitigno: Chardonnay/Pinot Nero
Gradazione alcolica:13%Vol
Vinificazione: Pinot Nero: esclusivamente da vini prodotti nella vendemmia 2018
Chardonnay:15%da vini riserva 2017 e il restante 7%da vini 2018.
La Cuvée Prestige Rosè è ottenuta dalla fermentazione separata di uve Pinot Nero e Chardonnay. Appena raccolte le uve, in piccole cassette, vengono calibrate e refrigerate. Ogni grappolo viene selezionato da occhi esperti prima di visitare la nostra "berry spa", un esclusivo sistema di lavaggio e spruzzatura dei grappoli che incorpora tre vasche di ammollo e un tunnel di essiccazione. Le uve Pinot Nero vengono trasportate sopra il tino dove gli acini vengono separati dai raspi e cadono per forza di gravità. La macerazione con breve contatto con le bucce dura 24-36 ore, quanto basta per ottenere in bottiglia quella particolare tonalità rosa delicata che rende il Franciacorta Rosé un vino così distintivo. Successivamente il mosto viene separato dalle bucce per essere fermentato in piccole botti di rovere e vasche di acciaio a temperatura controllata. Le uve Chardonnay vengono vinificate in maniera tradizionale, con pressatura a grappolo intero. Le frazioni migliori del mosto fermentano separatamente in tini. Dopo sette mesi di maturazione viene compiuto il rituale magico dell'assemblaggio delle cuvé dei vini Pinot Nero e Chardonnay. La cuvé viene poi imbottigliata e affinata mediamente per 30 mesi sui lieviti in cantine sotterranee ad una temperatura costante di 12℃. La sboccatura avviene in assenza di ossigeno utilizzando un sistema unico ideato e brevettato da Ca'del Bosco. La procedura evita lo stress ossidativo o la necessità di ulteriori solfiti, rendendo i Franciacorta Ca'del Bosco più puri, più gradevoli e più longevi. Infine, su ogni bottiglia viene impressa una marcatura individuale per garantirne la tracciabilità.
Ca'delBosco 43a EDIZIONE
Dosaggio alla sboccatura
Equivalente a 0,5 grammi di zucchero per litro-"Extra Brut"Maturazione surlies
Per una media di 30 mesi.
Colore: Alla vista appare di un bel rosa salmone.
Profumo: Al naso esprime delicate note floreali di rosa e peonia e note fruttate sulle sfumature del melograno e della fragola.
Gusto: Il gusto richiama le note fruttate percepite al naso, è fresco e delicato.
Ca'del Bosco Cuvée Prestige Rosé Edizione 43 Franciacorta DOCG
Denominazione:
Franciacorta Rosè, Vitigni Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%. Vigneti di provenienza 12 vigneti di Pinot Nero impiantati mediamente 31 anni fa situati nei comuni di Erbusco, Adro e Passirano. 4 vigneti di Chardonnay impiantati mediamente 26 anni fa situati nei comuni di Erbusco, Cazzago San Martino, Iseo e Passirano.
Vinificazione
Cuvèe Prestige Rosè è ottenuto dalla fermentazione separata di uve Pinot Nero e Chardonnay. Appena raccolte le uve, in piccole cassette, vengono calibrate e refrigerate. Ogni grappolo viene selezionato da occhi esperti prima di visitare la nostra "berry spa", un esclusivo sistema di lavaggio e spruzzatura dei grappoli che incorpora tre vasche di immersione e un tunnel di essiccazione. Le uve Pinot Nero vengono trasportate sopra il tino dove gli acini vengono separati dai raspi e cadono per forza di gravità. La macerazione con breve contatto con le bucce dura 24-36 ore, quanto basta per ottenere quella speciale tonalità rosa delicata che rende il Francicorta Rosè un vino così distintivo in bottiglia. Successivamente il mosto viene separato dalle bucce per essere fermentato in piccole botti di rovere e vasche di acciaio a temperatura controllata. Le uve Chardonnay vengono vinificate in maniera tradizionale, con pressatura a grappolo intero. Le frazioni migliori del mosto fermentano separatamente in tini. Dopo 7 mesi di maturazione viene compiuto il rituale magico dell'assemblaggio delle Cuvée dei vini Pinot Nero e Chardonnay. La Cuvée viene poi imbottigliata e fatta maturare mediamente per 30 mesi sui lieviti in cantine interrate ad una temperatura costante di 12°C. La sboccatura avviene in assenza di ossigeno utilizzando un sistema unico ideato e brevettato da Ca' del Bosco. La procedura evita lo stress ossidativo o la necessità di ulteriori solfiti, rendendo Ca' del Bosco Franciacorta più puri, più piacevoli e più longevi. Infine, su ogni bottiglia viene impressa una marcatura individuale per garantirne la tracciabilità.
Dosaggio alla sboccatura
Equivalente a 0,5 grammi di zucchero per litro - Extra Brut. Dati analitici alla sboccatura Alcool 12,5 % Vol.; pH 3,07; Acidità Totale 5,80 grammi/litro; Acidità volatile 0,31 grammi/litro.
Solfiti
Anidride solforosa totale inferiore a 46 milligrammi/litro (limite massimo legale: 185 milligrammi/litro).